Il corso di Onicotecnica Base è strutturato per fornire una formazione completa e solida a chi desidera iniziare nel mondo della cura e decorazione delle unghie. Parte dalla manicure estetica, fondamentale per la preparazione dell’unghia naturale. Si prosegue con l’applicazione dello smalto semipermanente, ideale per trattamenti veloci e duraturi. L’uso corretto della fresa garantisce precisione nella limatura e nella rimozione di prodotti senza danneggiare l’unghia naturale, migliorando efficienza e sicurezza del trattamento. È uno strumento fondamentale per risultati professionali e duraturi.La ricostruzione in gel introduce alle tecniche di allungamento con cartina o tip, sviluppando manualità e precisione. L’acrygel, combinazione di gel e acrilico, viene insegnato per la sua resistenza e facilità di lavorazione. L’acrilico, materiale più tecnico, completa il percorso offrendo soluzioni per unghie particolarmente problematiche. Il corso unisce teoria e tanta pratica, permettendo di apprendere in modo efficace. Include nozioni su igiene, strumenti, anatomia dell’unghia e correzioni estetiche. È adatto sia a principianti sia a chi vuole aggiornarsi con tecniche moderne.
Abbiamo disponibile il percorso di Onicotecnica Plus, con aggiunte professionali alla base
come la tecnica del Muretto e il Baby Boomer. Clicca qui

A chi è rivolto il corso?
Il corso è rivolto a principianti, appassionate di nail art e operatori del settore estetico che desiderano acquisire competenze professionali nella ricostruzione unghie. Ideale anche per chi vuole avviare un’attività nel settore nails.
Quali sono gli argomenti del corso?
- MANICURE E SMALTO SEMIPERMANENTE: Introduzione all’anatomia e fisiologia dell’unghia naturale, igiene e sicurezza, strumenti e prodotti utilizzati, preparazione dell’unghia (dry manicure o manicure combinata), corretta rimozione delle cuticole, limatura e forma dell’unghia, applicazione base semipermanente (base, colore e top coat), polimerizzazione in lampada UV/LED, sigillatura e rifinitura, rimozione del prodotto in modo sicuro, consigli post-trattamento e manutenzione, esercitazioni pratiche.
- FRESA: Introduzione alla fresa e ai suoi componenti, tipi di punte e loro utilizzo specifico, norme di igiene e sicurezza, preparazione della postazione di lavoro, tecniche di limatura e modellatura dell’unghia naturale e ricostruita, utilizzo corretto della velocità e della pressione, rimozione dello smalto semipermanente e del gel con la fresa, levigatura e rifinitura della superficie, prevenzione di danni e irritazioni, esercitazioni pratiche su modella o unghie finte, manutenzione e pulizia degli strumenti.
- RICOSTRUZIONE UNGHIE BASE GEL: Anatomia e fisiologia dell’unghia, igiene e preparazione della postazione, strumenti e prodotti indispensabili, preparazione dell’unghia naturale, utilizzo di primer e base gel, tecniche di allungamento con cartina o tip, costruzione della bombatura e corretta curvatura, polimerizzazione in lampada UV/LED, limatura strutturale e perfezionamento della forma, applicazione del colore e sigillatura, rimozione del gel in sicurezza, esercitazioni pratiche.
- RICOSTRUZIONE UNGHIE CON ACRYGEL: Introduzione al prodotto acrygel, caratteristiche e vantaggi rispetto a gel e acrilico, igiene e preparazione dell’unghia naturale, strumenti e materiali necessari, preparazione dell’unghia (limatura, pulizia, primer), tecniche di applicazione acrygel per ricostruzione e modellatura, costruzione della forma e bombatura, polimerizzazione in lampada UV/LED, rifinitura con limatura e buffer, applicazione di colore o smalto semipermanente, rimozione corretta del prodotto, esercitazioni pratiche.
- ACRILICO: Introduzione al sistema acrilico, composizione e caratteristiche del prodotto, igiene e preparazione dell’unghia naturale, strumenti e materiali necessari, tecniche di preparazione e sanificazione, applicazione della polvere acrilica con liquido monomero, modellatura e allungamento con tip o cartina, costruzione della forma e bombatura, limatura e rifinitura della superficie, applicazione di smalto o gel colorato, consigli per la manutenzione e rimozione sicura, esercitazioni pratiche.