Vai al contenuto

Corso di Amministrazione e Contabilità Aziendale

Categoria: Segretariato

Durata: 40 ore

Prezzo: 339€

L’Amministrazione e la Contabilità rappresentano due pilastri fondamentali per la gestione di qualsiasi attività aziendale, sia che si tratti di piccole realtà economiche, di libere professioni o di grandi imprese. Possedere competenze in questo ambito significa comprendere e gestire correttamente flussi finanziari, documentazione contabile e processi amministrativi, diventando così una risorsa preziosa per qualsiasi organizzazione.Oggi, il mondo del lavoro premia e valorizza curricula che includano competenze amministrative e contabili, considerate un vero e proprio valore aggiunto per tutti quei profili professionali che le richiedono. Saper gestire in modo corretto conti, registrazioni e documenti aziendali apre infatti opportunità concrete in diversi settori, dall’ufficio contabile interno alle società di consulenza o studi professionali.Attraverso questo corso, non ci limiteremo a trasmettere le basi della contabilità aziendale, ma affronteremo anche materie complementari come l’informatica di ufficio, indispensabile per l’utilizzo efficace di strumenti digitali e software gestionali. Queste competenze permettono di operare con maggiore efficienza e precisione, rendendo il profilo professionale dei partecipanti completo e competitivo sul mercato del lavoro.

In sintesi, questo corso è pensato per chi desidera costruire solide basi amministrative, ampliare le proprie competenze digitali e acquisire gli strumenti necessari per inserirsi con successo nel settore contabile e amministrativo.

A chi è rivolto il corso?

Il corso è rivolto a chi desidera avviarsi al settore contabile, neolaureati, diplomati o chiunque voglia acquisire competenze pratiche per lavorare in uffici amministrativi e contabili di aziende di qualsiasi dimensione.

Quali sono gli argomenti del corso?

  • Introduzione al sistema impresa
  • Funzionalità degli acquisti e delle vendite
  • Introduzione alla partita doppia
  • I conti economici e i conti finanziari
  • Scritture di acquisto e scritture di vendita
  • Gestione degli incassi e gestione delle vendite
  • Contabilità degli sconti e contabilità delle operazioni finanziarie (Mutuo, interessi attivi e passivi)
  • Introduzione al principio di competenza economica
  • Ratei e risconti: rilevazione contabilità e funzionalità
  • Gli ammortamenti civilistici
  • Le Rimanenze
  • Introduzione al bilancio di esercizio
  • Il Conto economico e lo stato patrimoniale
  • Accenni sulla nota integrativa e imposte sul reddito
  • La prima nota
  • Conservazione e tenuta dei libri contabili
  • La contabilita’ in PARTITA DOPPIA
  • Il sistema impresa: clienti e fornitori
  • LEGGE IVA
  • La FATTURA: compilazione e registrazione
  • La PARCELLA: tipologie e gestione contabile
  • Uso del computer, Sistemi operativi, backup, mail e pec, lettera commerciale
  • Uso di applicazioni e programmi di ufficio (Video scrittura e foglio elettronico)

Vuoi essere ricontattato?