SEZIONE DISPONIBILE: DAL 16 SETTEMBRE 2025 AL 31 OTTOBRE 2025
L’obiettivo del corso è formare figure addette all’ accoglienza ambulatoriale di segreteria per studi medici e strutture socio-sanitarie. Tale figura con ruolo di carattere gestionale e organizzativo è in grado di accogliere i pazienti, coadiuvare il medico nella gestione ambulatoriale, rispondere alle telefonate in entrata, gestire e archiviare la corrispondenza in entrata ed in uscita, imparare a conoscere l’uso del computer, saper sviluppare una lettera commerciale e la conoscenza del foglio elettronico, della mail e della PEC; inoltre imparerà a gestire uno dei principali software di ambulatori con diffusione nazionale, le basi comunicative per la gestione dei pazienti, il curriculum vitae per la candidatura nei luoghi di lavoro e la privacy.

A chi è rivolto il corso?
A chiunque voglia lavorare nella segretaria di uno studio medico, attraverso una preparazione di base solida e concreta, acquisendo conoscenze pratiche di Office e software gestionali dedicati. Segui il corso in presenza in aula o in remoto, integrando uno stage pratico opzionale per entrare nel mondo del lavoro.
- Ruolo e inquadramento professionale – etica e deontologia
- Attività del personale di studio medico
- Terminologia medica
- Gestione della segreteria
- Principi di legislazione sanitaria
- Il servizio sanitario regionale e nazionale;
- Il prontuario farmaceutico
- Utilizzo del software gestionale
- Uso del computer, Sistemi operativi, backup, mail e pec, lettera commerciale
- Uso di applicazioni e programmi di ufficio (Video scrittura e foglio elettronico)
- Comunicazione efficace e gestione dello stress in ufficio (solo nel corso di 60 ore)
- Curriculum vitae, colloquio e ricerca del lavoro (solo nel corso di 60 ore)
- La legislazione della privacy