Vai al contenuto

P.E.K.I.T. EXPERT

Categoria: Certificazioni MIUR

Prezzo: 180€


Il programma analitico degli esami della certificazione PEKIT Project | Expert è conforme agli standard delle due direttive europee in materia, rappresentate dal DigComp (JRC) e dall’e-CF (CEN) ed è riconosciuta da ACCREDIA, Ente Italiano di Accreditamento con prot. n. 02266 Persons REV. 000 del 09/04/2025

Il progetto di certificazione PEKIT Expert (certificazione, riconosciuta dal MIM (Ministero dell’istruzione e del Merito) e valida per accertare le competenze nell’utilizzo del PC e del Web) è basato su un approccio graduale delle competenze, percorso attraverso 4 fasi corrispondenti ad altrettanti stadi di conoscenza. La certificazione PEKIT Expert si consegue superando quattro esami, ciascuno composto da 36 quesiti da risolvere entro un tempo massimo di 45 minuti:

In virtù del suo approccio graduale, il percorso si presta ad essere rivolto a tutte le fasce di utenza, dai ragazzi della scuola primaria fino agli adulti e agli anziani.

Per i più giovani abbiamo previsto un percorso di certificazione specifico denominato P.E.K.I.T. for Schools.

A chi è rivolto il corso?

Il certificato PEKIT Expert è rivolto a tutte le persone che desiderano acquisire o certificare competenze informatiche di base e intermedie, utili sia in ambito lavorativo che concorsuale.

Quali sono gli argomenti del corso?

Area di Competenza 1. Informazione e data literacy

1.1 Navigare, ricercare e filtrare dati, informazioni e contenuti digitali
1.2 Valutare dati, informazioni e contenuti digitali
1.3 Gestire dati, informazioni e contenuti digitali

Area di Competenza 2. Comunicazione e collaborazione

2.1 Interagire con le tecnologie digitali
2.2 Condividere con le tecnologie digitali
2.3 Impegnarsi nella cittadinanza con le tecnologie digitali
2.4 Collaborare attraverso le tecnologie digitali
2.5 Netiquette
2.6 Gestire l’identità digitale

Area di Competenza 3. Creazione di contenuti digitali

3.1 Sviluppare contenuti digitali
3.2 Integrare e rielaborare contenuti digitali
3.3 Copyright e licenze
3.4 Programmazione

Area di Competenza 4. Sicurezza

4.1 Proteggere i dispositivi
4.2 Proteggere i dati personali e la privacy
4.3 Tutelare la salute e il benessere
4.4 Tutelare l’ambiente

Area di Competenza 5. Problem solving

5.1 Risolvere i problemi tecnici
5.2 Identificare i bisogni e le risposte tecnologiche
5.3 Utilizzare creativamente le tecnologie digitali
5.4 Identificare i gap di competenza digitale

Vuoi essere ricontattato?